VIAGGIO DELLA MEMORIA
Bruxelles – Charleroi
7 – 10 Dicembre 2014
Il cammino che ha ispirato il Viaggio della Memoria parte dalla volontà di approfondire, capire e valorizzare quali e quanti furono i sacrifici compiuti dai “nostri” minatori, al fine di garantirsi un futuro migliore.
Animati da questo spirito, il Sindaco del Comune di Motta S. Giovanni ed i rappresentanti dell’Associazione Minatori del Comune di Motta S. Giovanni, hanno organizzato un viaggio a Marcinelle (Distretto di Charleroi), luogo simbolo delle tragedie legate all’attività estrattiva del carbone.
All’arrivo a Marcinelle, la delegazione, accompagnata dalla D.ssa Angioli (Rappr. Regione Calabria – Dip. Programmazione Naz. e Comunitaria – Rapporti con le istituzioni), è stata accolta dai rappresentanti dell’Associazione Ex Minatori Marcinelle e dal Presidente che, con grande disponibilità e professionalità, hanno ripercorso e illustrato la storia e gli eventi del sito estrattivo denominato “Bois du Cazier”.
Il percorso ha avuto momenti intensi, di grande commozione, con particolare coinvolgimento nella sala dove vengono custodite le fotografie dei 262 Minatori deceduti l’8 agosto 1956 (alcuni a soli 15 anni). Scorrendo le immagini, la presenza di caduti italiani risulta dominante. Furono infatti 136, tra cui 4 Calabresi.
Di seguito, alcune istantanee del percorso.