Poesia inedita, composta a Viareggio dalla poetessa Nina Squillaci Sgrò in occasione della Giornata del Minatore e del Premio “Il Minatore d’oro” anno 2013. E’ dedicata al suo amato paese natìo , a tutti i suoi minatori ed alla Associazione dei Minatori Mottesi “Commemorare per Ricordare”.
IL PADRE MINATORE DI MOTTA
Il padre minatore a partire era costretto
con stivale o scarpone
la lampa a mano e in testa l’elmetto.
Voleva che i suoi figli andassero a scuola
e che sapessero dire sempre la giusta parola.
Diceva sempre se voi studiate
i miei sacrifici li sento appagati.
I figli del minatore hanno tanto studiato
e il desiderio del padre fu esaudito.
Maestri, avvocati, medici, professori e ingegneri
a Motta li trovate di tutte le maniere.
Nessuna riga per loro va storta
e dicono sempre io sono di Motta.
Dobbiamo dire grazie all’uomo minatore
in questo paese piccolo ma di grande valore.
Tutti abbiamo avuto un nonno, uno zio o un genitore
che andò in galleria a fare il minatore.
Guardando le sue foto non si può immaginare
quanto ha sofferto il padre minatore
e quando tornava a casa e apriva quel borsone,
odore di terriccio, odore di sudore.
La mamma coi figli a casa sempre soli
non c’era mai a casa il padre minatore.
Tornava nelle feste pieno di malumore
perchè la silicosi invadeva i suoi polmoni,
ma gli veniva il sorriso e trovava il buon umore
abbracciando stretti stretti sempre i suoi figlioli.
Quando papà partiva a noi piangeva il cuore
vedendo separati i nostri genitori.
Quanti papà più non son tornati
perchè la galleria se li ha inghiottiti.
Son cresciuti gli orfanelli senza il padre
e quanti papà giovani se ne sono andati
perchè la silicosi li ha uccisi.
Onoriamo il monumento del caro minatore
per ricordarlo sempre con tanto tanto amore.
A questo appuntamento nessuno manchi
nessuno può mancare
se porta il ricordo di un suo caro nel cuore,
perchè una cosa non dobbiamo mai dimenticare
che siamo tutti figli di padri minatori.
Nina Squillaci Sgrò (nata a Motta San Giovanni il 07/04/1928)
____________________________________________
Documento inserito da: Dott. Antonino SGRO’
Prot. n. 62 del 18.10.2013