Pagine di storia

La sezione “Storia dei Minatori” dell’Associazione Minatori di Motta San Giovanni è dedicata a preservare e raccontare le vicende di coloro che hanno lavorato nelle miniere del nostro territorio. Attraverso documenti, fotografie, testimonianze e oggetti storici, ricostruiamo la vita quotidiana, le sfide e i sacrifici dei minatori. Questa sezione non solo rende omaggio alla loro resilienza e al loro coraggio, ma offre anche un prezioso spaccato della nostra storia locale, mostrando l’importante ruolo che l’attività mineraria ha avuto nello sviluppo della comunità. Esplorare questa storia significa comprendere meglio le nostre radici e riconoscere il contributo fondamentale dei minatori alla nostra identità collettiva.

Scritto-Testimonianza di Santo Calabrò Presidente onorario dell’associazione dei minatori del Comune di Motta San Giovanni ininterrottamente dal 4 ottobre 2004, anno della nascita dell’associazione e...

ARTICOLO POSTATO PER CONCESSIONE DELL’AUTORE PROF SAVERIO VERDUCI (Ns socio): 19 APRILE 1966 – GIUSEPPE SARAGAT: UN PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NELLA MOTTA DEI MINATORI La...

Il 27 dicembre 2022, giorno del Santo Patrono della città di Motta san Giovanni, presso il centro sociale “Paolo Capua” di Lazzaro, frazione marina del...

Articolo tratto da “FAMIGLIA CRISTIANA” del 08.02.1970, gentilmente donato all’associazione dall’Avv. Francesco BIASI. ——————————————————————- Documento inserito dalla segretaria Margherita CALABRO’ Prot. n. 60 del 23.09.2018   ...

INAUGURAZIONE E INTITOLAZIONE SEDE ASSOCIAZIONE Il giorno 27 giugno 2018 è stata inaugurata la nuova sede dell’Associazione ed è stata intitolata al Presidente Onorario Santo...

Testimonianza di SGRO’ Antonietta a seguito della visita in data 05.12.2015 della località Spinasanta di Troina, dove, a seguito di incidente sul lavoro nel 1952, perse...

Testimonianza olografa relativa all’incidente avvenuto in il 01.04.1955, durante i lavori per la realizzazione delle gallerie in zona Sarais (Flumendosa). In tale incidente persero la...

DSCF4600

VIAGGIO DELLA MEMORIA Bruxelles – Charleroi 7 – 10 Dicembre 2014   Il cammino che ha ispirato il Viaggio della Memoria parte dalla volontà di...

  • 1
  • 2