Pagine di storia

La sezione “Storia dei Minatori” dell’Associazione Minatori di Motta San Giovanni è dedicata a preservare e raccontare le vicende di coloro che hanno lavorato nelle miniere del nostro territorio. Attraverso documenti, fotografie, testimonianze e oggetti storici, ricostruiamo la vita quotidiana, le sfide e i sacrifici dei minatori. Questa sezione non solo rende omaggio alla loro resilienza e al loro coraggio, ma offre anche un prezioso spaccato della nostra storia locale, mostrando l’importante ruolo che l’attività mineraria ha avuto nello sviluppo della comunità. Esplorare questa storia significa comprendere meglio le nostre radici e riconoscere il contributo fondamentale dei minatori alla nostra identità collettiva.

Spett. Associazione Minatori Mottesi “COMMEMORARE PER RICORDARE”      E’ con profondo rispetto che vi affido questi miei pensieri nel ricordo dei vostri cari minatori,...

2007 0321image0098

  L’idea di riprodurre in contrada Leina di Motta due simboliche gallerie, sulle cui pareti fissare delle lastre di marmo con i nomi dei caduti...

Foto1 -La Tragedia di Troina

Da “Il Corriere di Catania” di Giovedì 8 dicembre 1950 pagina 6 Una orribile impressionante disgrazia, che ha profondamente commosso e rattristito la popolazione dell’intera provincia,...

  Monumento al Minatore ubicato nell’omonima Piazza, inaugurato nel 1966, in occazione della visita del Presidente della Repubblica On. Giuseppe SARAGAT.   Epigrafe alla base...

Tragedia Troina I funerali 1

La sciagura di Troina: “foto dei funerali” – COLLEZIONE PRIVATA BASILIO ARONA – TROINA  

Testimonianza Triolo Maria Grazia Spett. Associazione Minatori Mottesi ed Egregio Sig. Sindaco 13 settembre 2009 Vorrei iniziare con le parole giuste e spero di farlo...

Innanzitutto ringrazio l’Arch. Mallamaci Nicola, ideatore del sito Web dell’Associazione Minatori Mottesi “Commemorare per Ricordare”, della quale io faccio parte con onore da quando si...

s barbara immagine

Le varie Passioni di Santa Barbara, tutte leggendarie, mostrano gravi discordanze, specialmente quanto al luogo (il martirio è posto ora a Nicomedia, ora in toscana,...

  • 1
  • 2